Il progetto offre l’opportunità di svolgere un tirocinio professionalizzante all’estero, della durata di 2 mesi, a 80 studenti e neo diplomati di 8 Istituti Tecnici e Professionali, in 6 Regioni italiane (Abruzzo, Campania,Molise, Piemonte,Puglia, Toscana). I partecipanti svolgono il tirocinio formativo, presso aziende attive nel campo dell’inclusione sociale. I partecipanti ricevono l’Europass Mobility Certificate, riconosciuto in tutta Europa. Metà dei partecipanti parte nell’estate del 2017 e la seconda metà nell’estate 2018. I paesi di destinazione sono 11: Belgio, Bulgaria, Germania, Grecia, Irlanda, Lituania, Malta,Portogallo,RegniUnito,RepubblicaCeca, Spagna. Oltre agli studenti, anche 24 professori effettuano visite di 1 settimana presso aziende estere per attività di job shadowing. Il progetto è promosso dall’Università di Siena, Dipartimento di Scienze della Formazione Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale.