Il progetto offre opportunità di formazione individuale all’estero per studenti nel campo del Programma Operativo Nazionale (PON).
Con questo progetto, l’Istituto Scolastico Buontalenti di Firenze intende rispondere alla crescente richiesta di specializzazione professionale e digitalizzazione delle aziende, rafforzando la formazione professionale attraverso esperienze internazionali che permettono agli studenti di acquisire competenze solide e innovative, spendibili nel mondo del lavoro e/o dell’università.
Grazie a questo progetto di mobilità all’estero è possibile:
- potenziare le competenze tecnico-professionali e digitali di tecnici dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera;
- creare percorsi formativi inclusivi per studenti con bisogni educativi speciali;
- migliorare le competenze linguistiche e trasversali per aumentare il successo formativo e occupazionale;
- strutturare percorsi PCTO coerenti con le esigenze del mercato del lavoro;
- favorire la transizione scuola-lavoro tramite la creazione di uno Sportello di Orientamento, facilitando il collegamento con realtà professionali locali ed europee.
L’istituto Scolastico mira a preparare figure professionali altamente qualificate, pronte a inserirsi nei vari contesti lavorati di riferimento a livello nazionale e internazionale.
Sono stati coinvolti 60 studenti, suddivisi in quattro gruppi con 2 docenti accompagnatori ciascuno. Le destinazioni delle mobilità, dalla durata di 14 giorni, sono:
- Corralejo, Spagna;
- Bruxelles, Belgio;
- Cork, Irlanda;
- Lipsia, Germania.